Che cos’è il trattamento egizio-esseno?
Le terapie egizio-essene sono le discipline olistiche per eccellenza e rappresentano delle pratiche energetiche volte ad accompagnare il paziente verso un riequilibrio fisico, mentale e spirituale.
Queste tecniche, infatti, non prendono in considerazione solo il corpo vitale come comunemente lo intendiamo, ma tutto l’insieme di corpi sottili di cui siamo fatti: lo scopo è quello di risalire alla radice reale del problema, in modo tale da disinnescare il blocco e riportare l’armonia tra i diversi piani.
Attraverso il respiro e il tocco, l’uso del suono e del silenzio, l’unzione con oli essenziali, l’imposizione delle mani e la pressione dei chakra, il terapeuta riporta l’equilibrio energetico nell’organismo del paziente.
Quali sono le origini del trattamento egizio-esseno?
Le terapie essene risalgono ai tempi dell’antico Egitto, furono riprese successivamente dagli Esseni e si sono incrociate nel tempo con conoscenze che derivano dalla tradizione indiana e tibetana, dalla cui scuola riprendono concetti come karma e chakra.
Quali sono gli effetti e i benefici del trattamento egizio-esseno?
Il percorso con terapie egizio-essene rappresenta una vera e propria ricerca di guarigione dal proprio disagio emotivo attraverso un contatto profondo tra terapeuta e paziente: la guarigione infatti viene vista dalla disciplina come un qualcosa di interiore, poiché è solo con il ricongiungimento con la propria anima naturale che il corpo trae beneficio.