ACQUISTA NEL NOSTRO SHOPPING ONLINE
Col finire dell’inverno la pelle può risultare secca e spenta e il cambio di stagione mette alla prova la sensibilità della cute con gli sbalzi di temperatura. La primavera è il momento giusto per rigenerarsi e preparare la pelle all’esposizione al sole con alcuni piccoli accorgimenti.
Come preparare la pelle all’estate?
-
- Idratazione. Innanzitutto, per mantenere la pelle sana è necessario idratare il corpo dentro e fuori. Se bevete due litri d’acqua al giorno la vostra cute risulterà più morbida e luminosa. L’idratazione avviene anche tramite una dieta ricca di frutta e verdura, alla quale potete affiancare degli infusi disintossicanti o il te verde, un antiossidante naturale. Anche dopo la doccia e dopo aver lavato il viso bisogna ricordarsi di nutrire la pelle con una crema idratante, in modo da evitare la desquamazione.
-
- Trattamenti naturali per la pulizia della pelle. Avere una pelle perfetta per l’estate significa dare la possibilità al tessuto cutaneo di rigenerarsi: per eliminare le cellule morte e ottenere una pelle liscia potete scegliere lo scrub e i fanghi per il corpo, e una maschera per il viso. Lo scrub esfoliante serve a detergere la cute e permette la rigenerazione delle cellule, mentre le maschere per il viso a base di argilla eliminano le impurità. Questi trattamenti sono ottimi per preparare la pelle all’estate, ma per una cura ancora più profonda potete scoprire gli effetti dei fanghi sugli inestetismi: i fanghi contrastano i disturbi dermatologici e aiutano a mantenere la pelle tonica.
-
- Cura lenitiva, idratante e protettiva. Dopo il trattamento, è necessario proteggere e nutrire la cute. Un trucco per salvaguardare la salute della pelle è usare l’olio d’oliva dopo la doccia, mentre dopo lo scrub potete usare il gel d’aloe vera, un lenitivo naturale, o delle creme a base di argan, un alleato naturale della pelle. Inoltre, quando arrivano le belle giornate non bisogna sottovalutare il sole, anche se non è caldo come quello estivo: è sempre bene mettere la crema solare per evitare i danni di una prima esposizione ai raggi ultravioletti.
-
- Attività all’aria aperta. Durante i mesi invernali la cute risente della poca ossigenazione che la sottopone a stress e può risultare spenta a causa della mancanza di esposizione al sole e della morte delle cellule. Il modo migliore per restituire la salute alla vostra cute, allora, è il fitness all’aria aperta, che permette al corpo di respirare e abituarsi ai raggi solari. Esporsi al sole giorno per giorno, anche per un breve tempo e con un’adeguata protezione vi aiuterà a ottenere un’abbronzatura perfetta e duratura.
-
- Alimentazione. Ci sono alcuni alimenti che sono alleati della salute della pelle e aiutano a prevenire il rischio di eritemi e scottature, in particolare la frutta e la verdura, ricche di vitamine e minerali. Con questi cibi potrete liberare la vostra fantasia e creare le migliori ricette per preparare la pelle all’estate.
Quali cibi fanno bene alla pelle?
La cura della pelle inizia dall’interno del corpo, con una buona idratazione e una dieta sana: se desiderate una pelle luminosa e protetta, nella vostra cucina avrete bisogno di alcuni ingredienti immancabili. I nutrienti alleati della pelle sono gli antiossidanti, nemici dei radicali liberi, e le sostanze in grado di incentivare produzione del collagene.
Tra i più potenti antiossidanti ci sono le vitamine A, C ed E, presenti in molti vegetali. La vitamina A protegge la pelle e la vista ed è quindi un vero toccasana per l’arrivo dell’estate, mentre la vitamina E favorisce il rinnovo cellulare e l’assimilazione delle proteine, e la vitamina C previene e cura le infiammazioni e protegge il collagene. Per preparare la pelle prima di una vacanza al mare mettete in tavola i cibi che contengono queste vitamine. Ecco alcuni esempi:
-
- le carote, i pomodori, la zucca e i frutti di colore giallo, arancione e rosso contengono vitamina A e betacarotene, che stimolano la melanina, proteggendo la pelle da eventuali scottature;
-
- le verdure a foglia verde, come spinaci, verze, broccoli, prezzemolo, lattuga e cicoria contengono vitamina A e vitamina C;
-
- i frutti di bosco, i kiwi, gli agrumi e il melone sono perfetti per assorbire la vitamina C perché si consumano freschi;
-
- le mandorle, l’avocado, i semi di girasole e i pinoli sono l’ideale per combattere gli inestetismi della pelle con la vitamina E;
-
- un frutto protagonista dell’estate ricco di vitamine A e C e di sali minerali come potassio, fosforo e magnesio è l’anguria, che contribuisce anche all’idratazione della pelle.
Il collagene, la proteina responsabile della connettività dei tessuti, inizia a diminuire a partire dai 25 anni, ma è possibile stimolarne la produzione grazie a questi alimenti:
-
- uova
-
- salmone
-
- semi di girasole
-
- patate
-
- pomodori
-
- peperoni rossi
Alcuni di questi alimenti sono anche ricchi di acidi grassi omega-3, nutrienti che contribuiscono alla bellezza della pelle e dei capelli, proteggendoli durante l’estate. Quando siete in spiaggia, infatti, la pelle e i capelli subiscono l’azione dei raggi solari e del sale, con il rischio di una maggiore secchezza. Gli alimenti ricchi di omega-3, come le uova, il pesce azzurro e la frutta secca e i semi oleosi, riportano la cute e i capelli alla loro naturale morbidezza.
Quali sono gli errori da evitare nella cura della propria pelle?
Se progettate una vacanza al mare e desiderate ottenere un’abbronzatura perfetta, cercate di salvaguardare la salute della pelle ed evitare i danni provocati dai raggi solari seguendo alcuni consigli.
-
- Ricordare sempre la protezione. La settimana prima di partire per le vostre vacanze, cercate di abituare gradualmente la pelle al sole, esponendola spesso ai suoi raggi e proteggendola con una crema solare, e, anche quando la pelle avrà assunto la doratura sperata, continuate a usare la crema.
-
- Evitare l’esposizione prolungata al sole. Passare molte ore sotto il sole è un rischio per la salute della pelle, quindi se passate un’intera giornata al mare riparatevi sotto l’ombrellone e assicuratevi di avere creme solari per il corpo e per il viso e un prodotto anche per la cura dei capelli.
-
- Evitare i raggi del sole nelle ore più calde. Avere un beauty case fornito di tutti i prodotti necessari per proteggervi dai raggi uv non è sufficiente in piena estate: esporsi al sole nelle centrali della giornata comporta il rischio di scottature, eritemi, macchie e melanomi.
- Fare attenzione al primo sole di stagione. Quando il sole non sembra ancora troppo caldo potreste farvi sorprendere e rischiare di scottarvi: ricordate di mantenere una buona idratazione e proteggere soprattutto la pelle sensibile del viso.